
E’ un attrezzo indispensabile per praticare una giusta ed efficace attività fisica e migliorare le prestazioni. Il dilettante lo troverà alleato perfetto per imparare a conoscere il proprio corpo e gli eventuali limiti. Monitorando i battiti del cuore, infatti, possiamo capire se lo sforzo in cui ci stiamo impegnando è utile o dannoso. Allenarsi mantenendo frequenze troppo elevate, ad esempio, può essere pericoloso e causare dolori muscolari e cali ipoglicemici perché il muscolo è obbligato a lavorare con meno ossigeno e viene intaccato dall’acido lattico.
Mentre lavorare alle giuste frequenze consente di attivare metabolismi aerobici che il corpo riesce a gestire senza difficoltà e che aiutano a bruciare massa grassa. Se lo scopo che ci siamo prefissati è dimagrire, quindi, si consiglia di stabilire con il proprio personal trainer la frequenza più adatta alle singole possibilità e all’età in modo che il corpo possa resistere più a lungo e sia più facile trasformare il grasso in eccesso in energia. Con l’ausilio di integratori sportivi di qualità, di un cardiofrequenzimetro (i modelli base partono da 50 euro) e di una corretta alimentazione sportiva il rendimento aumenterà nell’arco di breve tempo.
fonte: Ufficio Stampa Ethic Sport
0 commenti:
Posta un commento