
Il bosu arriva direttamente da Broadway, dalla lussuosa catena fitness Equinox: un nome che è garanzia di benessere, un tempio della salute dove un abbonamento annuo si aggira sui $ 24000! Proprio qui, nella New York elitaria e trendy dove la clientela non bada a spese per assicurarsi un pieno di salute alla moda, è nato il bosu: lo step del futuro. In Italia sta conquistando le palestre.
BOSU E ALLENAMENTO PER GLI ADDOMINALI
Negli ultimi tempi nel mondo del fitness si sente spesso parlare di core training: un sistema di allenamento intenso per gli addominali. Il concetto di core si riferisce ai muscoli del tronco ovvero addominali ed erettori della colonna vertebrale che rappresentano il fulcro o “centro” del nostro corpo. Quando il core è forte, lo sono anche tutti gli altri muscoli e siamo in grado di stabilizzarci efficacemente esprimendo più forza. Se invece il core è debole, possono insorgere lombalgie e le attività quotidiane o sportive possono risentirne in termini di prestazione.
Il ruolo di fulcro dell’equilibrio del core si evidenzia con un esercizio semplicissimo: provate a stare in piedi su un solo arto con una mano sull’ addome, appena sotto l’ombelico e noterete la spontanea attivazione di questi muscoli durante il passaggio da due appoggi a uno solo. In effetti, qualsiasi attività coinvolge il core: non si tratta di muscoli che attiviamo esclusivamente in allenamento ! Salire le scale, sollevare un bambino, o effettuare un lancio: il core guida la maggior parte di questi gesti. L’Istituto Nazionale Americano per la Salute definisce il core come “il centro di tutto, costituito da 29 muscoli”.
Il bosu è un perfetto alleato per il condizionamento del core proprio perché grazie alla sua superficie instabile mette il corpo nella condizione di dover rispondere continuamente alla sollecitazione dell’ equilibrio coinvolgendo profondamente il muscoli della parte centrale. L’ allenamento con il bosu prevede diversi programmi di allenamento, tra cui esercizi per la zona dell’ addome (flessioni e rotazioni del busto) e della schiena (iperestensioni) che sollecitano addominali e paravertebrali. Si possono eseguire esercizi di acclimatazione (per abituare il corpo alla superficie instabile durante il riscaldamento) e a seguire movimenti in piedi, in ginocchio, di fianco, proni, supini e a sedere sul bosu specifici per gli addominali. Sfruttando tutte le posizioni del corpo in equilibrio sul bosu si ottiene un allenamento divertente,vario e molto intenso e anche l’ effetto estetico non guasta: la pancia piatta è un altro piacevole effetto del core synergy!
Le lezioni di bosu si possono sperimentare presso le palestre Virgin Active.
fonte: www.mondobenessereblog.com
0 commenti:
Posta un commento