22 settembre 2008

Sport minori - l'ultima frontiera della sponsorizzazione

Il calcio, re degli sport in Italia, ha ormai costi inaccessibili per molte aziende che vogliono proporsi nel mercato sportivo, basti pensare che un contratto annuale per poter vedere il proprio brand sulle maglie di una squada di serie A costa intorno ai 15 milioni di euro.
Va da sè che molte aziende non possono assolutamente pensare di esporsi per tali cifre ed allora la nuova frontiera della sponsorizzazione diventa quella degli sport minori.
Molte aziende si stanno interessando a sport che sicuramente non sono il calcio ma che hanno un certo seguito e sopratutto una certa visibilità sui media, che è poi quello che serve ad ogni sponsor per far conoscere il proprio prodotto alla grande massa.
Questa è una tendenza in forte crescita visto che ci sono già degli esempi illustri di grosse aziende che sponsorizzano eventi "minori", ad esempio la Mercedes sta puntando sull'equitazione. Tra gli sport, invece, è il rugby che sta riscuotendo molto successo ed è diventato lo sport su cui puntare per molte aziende.
Ovviamente questa situazione sta favorendo i cosidetti sport minori che grazie soprattutto al crescente interesse che riscuotono ma anche grazie ai canali satellitari, come Rai Sport Più ed Eurosport, trovano sempre più spazi che diventano basilari per il reperimento risorse.
Concludiamo dicendo che ben vengano i costi esosi del calcio se questo significa portare soldi anche su altre discipline... lo sport in generale ringrazia.
Categories: ,

0 commenti:

Posta un commento

    Followers

    Visualizzazioni totali