La pratica sportiva fà bene, tranne in casi di particolari patologie mediche, sia a livello fisico che psicologico ma per una persona che si avvicina allo sport molte volte si presenta il dilemma se scegliere uno sport individuale o uno di squadra.La scelta dovrebbe sempre rispecchiare quella che è la nostra personalità quindi bisognerebbe scegliere un'attività sportiva che ci calza a pennello.
Chi sceglie lo sport di squadra deve essere una persona che sà inserirsi ed interagire all'interno di un gruppo-squadra dove il singolo con i suoi comportamenti può influire sulla prestazione del team, quindi deve essere in grado di controllare le emozioni e le tensioni che possono scaturire nel rapporto singolo-squadra.
Lo sport singolo normalmente viene scelto da persone che amano essere autonome quindi svincolate dalle esigenze altrui che influirebbero sui tempi e l'organizzazione dell'attività sportiva.
Lo sport singolo sul piano psicologico aiuta a gestire meglio le emozioni superando i propri limiti contando solo su se stessi.
Una scelta oculata dell'attività sportiva da praticare porterà risultati migliori alla propria salute e al proprio benessere psichico.








0 commenti:
Posta un commento