Un tuffo nel passato. Una camera spazio/temporale nel bel mezzo del Villaggio del Foro Italico per ripercorrere i cento anni della Federazione Italiana Tennis, che il prossimo 18 maggio festeggerà questo importante compleanno (è nata nel 1910 a Firenze per iniziativa del marchese Pietro Antinori). S’intitola "100 Anni di Tennis in Italia" la mostra che si è inaugurata oggi: tradizionale taglio del nastro, questa volta ad otto mani - quelle del presidente della Fit Angelo Binaghi, di Nicola Pietrangeli, Lea Pericoli e Silvana Lazzarino - ed ecco un secolo di tennis italiano.Una mostra dedicata al pubblico di Roma, ideata e voluta soprattutto per spiegare ai più giovani il percorso fatto in questi anni dalla Federtennis. Il percorso espositivo si snoda in cinque sezioni principali, che delimitano altrettanti periodi storici: “Da Bordighera alla Davis” (1878-1922), dagli inizi fino al debutto dell’Italia in Coppa Davis; “Noi tireremo dritto” (1923-1945) che racconta l’epoca fascista; “Il meraviglioso mondo di Nick” (1946-1970”, tutta per Nicola Pietrangeli con i due trofei vinti al Roland Garros nel 1959 e nel 1960 oltre alla coppa per i tre successi di Montecarlo; “Aaadriano” (1971-1999) dedicata ad Adriano Panatta e “Gli Anni Rosa” (2000-2009), con tutti i successi delle azzurre due volte regine di Coppa (“Una sezione che ci auguriamo di espandere ulteriormente per il prossimo anno”, ha commentato il presidente Binaghi).
leggi il resto dell'articolo su Internazionali d'Italia BNL








0 commenti:
Posta un commento