Muscoli, fiato e passione. Un cocktail da campioni, anche se campioni - nel senso letterale del termine - non sono. In 642 hanno partecipato ai campionati italiani individuali Age Group su distanza olimpica (1,5 km di nuoto, 40 di ciclismo e 10 di corsa a piedi), che oggi, ai laghi di Revine e Tarzo, nel Trevigiano, hanno inaugurato la “due giorni” della Prealpi Triathlon Fest-Silca Cup. Baciata dal sole, la Vallata, con i cinque paesi interessati dalla gara tricolore (anche Cison di Valmarino, Follina e Miane, in aggiunta a Revine e Tarzo), ha mostrato il suo volto più bello: l’acqua del lago, il verde delle colline, l’azzurro del cielo. La sintesi migliore l’ha offerta il reggiano Lorenzo Villa, primo atleta a tagliare il traguardo posto nell’area verde di Santa Maria: “Una gara bellissima, una grande festa del triathlon”. Villa ha chiuso in 2h07’05”, precedendo in classifica generale Bruno Pasqualini, staccato di 35”. Terzo assoluto, Marco De Marco, giunto a 2’31” da Villa. “Conoscevo la zona perché due anni fa ho partecipato ai campionati italiani élite – ha spiegato Villa -. La frazione di ciclismo ha fatto la differenza: ho preso il largo sulle prime salite e a piedi non ho mai avuto problemi”. Prima assoluta in campo femminile, Francesca Tibaldi, che ha preceduto di 46” la trevigiana Daniela Pallaro. Nel pomeriggio, la Prealpi Triathlon Fest-Silca Cup è proseguita con la passerella giovanile della Coppa Veneto Kids (un centinaio i partecipanti). Domattina, dalle 9.30, nuova prova tricolore: di scena, questa volta, gli under 23. A seguire, nel pomeriggio, la Coppa Italia Youth.
SILCA ULTRALITE
SILCA ULTRALITE
0 commenti:
Posta un commento