15 settembre 2011

LE MEDAGLIE AZZURRE DI SIDI AI MONDIALI DI PARACICLISMO DI ROSKILDE

Vincere è sempre una grande soddisfazione. Ma ci sono vittorie che hanno un sapore speciale, come nel caso di quelle che sono arrivate dai Campionati del Mondo di Paraciclismo, andati in scena la scorsa settimana a Roskilde in Danimarca, ottenute dai campioni azzurri della scuderia Sidi Sport. Vittorie importanti che rappresentano un traguardo nello sport ma soprattutto nella vita. Per Sidi c’è la gioia e la soddisfazione di avere aiutato e affiancato questi atleti nella realizzazione delle loro imprese.

Sono quattro le maglie iridate firmate Sidi per un bottino complessivo di sei medaglie, tre nelle prove in linea su strada e tre nella prove a cronometro. Un bilancio davvero eccezionale per Sidi e i suoi campioni.

Giorgio Farroni ha conquistato la maglia iridata nella prova in linea della categoria T2 un oro che si somma a quello ottenuto nella stessa giornata, ma nella categoria C4, da Michele Pittacolo. A completare il bottino nelle prove su strada è arrivato anche il bronzo di Roberto Bargna nella categoria C3. In tutte le prove gli atleti vengono divisi in categorie in base al tipo di disabilità.

Nelle prove contro il cronometro gi atleti Sidi hanno dominato vincendo l’oro con Andrea Tarlao, nella categoria C5, e l’oro anche nella cronometro nella specialità tandem (riservata agli atleti non vedenti) con Ivano e Luca Pizzi.  Non poteva mancare sul podio il coriaceo e inesauribile Fabrizio Macchi, medaglia d’argento nella categoria C2, che si conferma come sempre una bandiera e un modello, di determinazione e grinta, per tutti coloro che pur dovendo convivere con dei grandi problemi fisici trovano comunque la forza per dare il massimo nello sport. Per Sidi oltre la vittoria c’è la grande soddisfazione di avere aiutato e supportato questi atleti nella realizzazione del loro sogno sportivo.

fonte | ATCommunication
Categories:

0 commenti:

Posta un commento

    Followers

    Visualizzazioni totali