Siamo giunti all'epilogo. Con la tappa di sabato 27 e la finale nazionale di domenica 28 si chiude questo decimo anno del Balsamic Golf Trophy. Trofeo che in questo 2012 ha festeggiato i 100 anni di una delle aziende storiche del panorama imprenditoriale modenese l'Acetaia Fini Modena. Infatti era il 1912, quando Telesforo insieme alla moglie Giuditta aprì un piccolo negozio in centro a Modena, da lì la storia. Storia e prodotto che si è voluto condividere con gli appassionati del mondo del golf. E quindi dall'Emilia alla Romagna, fino in Liguria passando dalla Toscana e Lombardia, per toccare Veneto, Trentino e il Friuli dove i più prestigiosi circoli e club house italiane hanno accolto il trofeo dedicato all'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Fini. Sono stati oltre 2500 i golfisti che hanno partecipato alle 21 tappe, dove solo 84 quelli si contenderanno la finale nazionale.
In palio per i primi classificati le bottiglie di Aceto Balsamico Tradizionale Fini invecchiato 25 anni.
Il trofeo da sempre presentato nel format denominato golf & food, ha nell'omonima organizzazione sportiva portato Modena in tutti i green toccati, presentando e spiegando un prodotto e dando imput sul migliore utilizzo. Il format già da alcuni anni è Patrocinato dal Ministro del Turismo proprio per come si pone nella presentazione di un territorio e dei suoi prodotti.
Il circuito ha saputo tener viva anche l'attenzione del mondo del golf anche dopo gli accadimenti del 20 maggio, tanto che moltissimi circoli si sono attivati con gare ed eventi volti a raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal terremoto.
Con la finale del 28 si chiude il circuito che dal 2003 ha portato la Modena gastronomica sui green di tutta Italia e non solo, rivelandosi un ottimo veicolo per la visibilità dell'eccelenze enogastronomiche geminiane.
www.golfandfood.it
In palio per i primi classificati le bottiglie di Aceto Balsamico Tradizionale Fini invecchiato 25 anni.
Il trofeo da sempre presentato nel format denominato golf & food, ha nell'omonima organizzazione sportiva portato Modena in tutti i green toccati, presentando e spiegando un prodotto e dando imput sul migliore utilizzo. Il format già da alcuni anni è Patrocinato dal Ministro del Turismo proprio per come si pone nella presentazione di un territorio e dei suoi prodotti.
Il circuito ha saputo tener viva anche l'attenzione del mondo del golf anche dopo gli accadimenti del 20 maggio, tanto che moltissimi circoli si sono attivati con gare ed eventi volti a raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal terremoto.
Con la finale del 28 si chiude il circuito che dal 2003 ha portato la Modena gastronomica sui green di tutta Italia e non solo, rivelandosi un ottimo veicolo per la visibilità dell'eccelenze enogastronomiche geminiane.
www.golfandfood.it
0 commenti:
Posta un commento