18 marzo 2009

Roma Parkour Day - sabato 21 marzo 2009

SABATO 21 MARZO 2009 - Torre Maura Via delle Alzavole – VIII Municipio
Secondo appuntamento di Sportours Roma 2009, la manifestazione che offre ai romani un viaggio ideale attraverso le discipline sportive più innovative e stimolanti degli ultimi anni. Il 21 marzo è di scena Il parkour col suo spettacolare bagaglio di musica, acrobazie e street Art.
Il 21 marzo prossimo secondo dei quattro appuntamenti programmati per Sportours 2009, la manifestazione promossa da AICS- Associazione Italia Cultura e sport (Comitato Provinciale di Roma), che offre a tutti i romani un viaggio stimolante e spettacolare attraverso le evoluzioni acrobatiche, la musica e i colori dei cosiddetti sport alternativi.
Dopo il debutto, l'8 marzo scorso con RomaRollerDay con le straordinarie acrobazie di alcuni dei migliori skaters italiani e internazionali. Il 21 tocca al Parkour, disciplina nata in francia e oramai diffusa in tutto il mondo, che consiste in percorsi in cui gli atleti, attraverso vere e proprie acrobazie, superano e viaggiano attraverso la città.
Parkour è idealmente il “percorso più breve”. Ma attenzione, le acrobazie degli atleti non sono fini a se stesse, perchè fanno riferimento a principi che risiedono nel controllo psico-fisico di corpo e mente. Il Parkour più frequentemente sceglie le aree urbane periferiche, si colloca in un tessuto fortemente “urban”, e permette di ri-contestualizzare zone ed edifici in una dimensione sociale e culturale.
Per questo è impossibile parlare di Parkour senza parlare di “street culture” e “street art”.
Il 21 marzo quindi sarà offerto al pubblico uno spettacolo”globale” e locale al tempo stesso o, per meglio dire: “glocal”, corrispondendo alle tendenze che si identificano con lo slogan “Act local think Global”.
Pertanto, non solo come cornice, ma come logica integrazione, le straordinarie evoluzioni dei “traceurs” (cosi vengono chiamati i praticanti del parkour), saranno integrate da esibizioni di “basket free style”, breakdancers, writers , il tutto al ritmo della musica che in un certo modo si identifica di più con la cultura “urban”: l'hip hop in tutte le sue sfumature

fonte: www.culturalnews.it
Categories: ,

0 commenti:

Posta un commento

    Followers

    Visualizzazioni totali