
Chi l'ha già sperimentato assicura: "E' una evoluzione straordinaria rispetto alle tecniche corporee impiegate fino ad oggi in campo posturale (Mezieres, Feldenkrais, Bertherat), dalle quali trae e conserva molti principi fondamentali, migliorandone i contenuti".
A chi è indicata Pancafit? A chi soffre di a causa di posture scorrette. Ma anche a chi è a disagio con la respirazione a causa dei ritmi di vita frenetici. Molti sportivi che hanno subito traumi fisici recenti o nel passato la utilizzano per tornare in forma. Per rimettersi in campo. Ottimale, sostengono medici inglesi, per le persone sedentarie che hanno necessità di allungare una muscolatura troppo rigida o bloccata.
Nei paesi anglosassoni molti studiosi hanno trovato questa tendenza utile per chi ha l'esigenza di stimolare e migliorare la circolazione venosa e linfatica. Alle persone anziane che vogliono mantenere o recuperare la mobilità articolare inidispensabile per la salute del propriofisico. Agli sportivi, professionisti o "della domenica", che vogliono sperimentare una tecnica di allungamento globale più completa rispetto allo stretching tradizionale, per ottenere prestazioni sempre migliori.
fonte: http://canali.libero.it
0 commenti:
Posta un commento