Praticamente la Lega Calcio non accettando l'offerta RAI, di ben 30,6 milioni di euro, ha tagliato fuori tutti quei cittadini, 15 milioni, che non hanno o non possono permettersi un abbonamento a Sky o Mediaset.La decisione è assolutamente scandalosa visti i tempi che corrono e sopratutto il grande seguito che il calcio ha nel nostro paese, ma il messaggio è chiaro il calcio lo vedrà solo chi si abbona alle piattaforme che detengono i diritti del campionato e visto che i diritti TV sono legati anche a quelli radiofonici neanche per radio sarà possibile seguire la squadra del cuore.
Ovviamente il gioco della Lega è al rialzo e se la Rai vorrà trasmettere almeno gli highilights della serie A e B dovrà rivedere la sua offerta.
Infatti cè già chi sta speculando sulla situazione, Mediaset sul digitale ha fatto sparire le carte ricaricabili sostituendole con un abbonamento al pacchetto cinema-calcio.
In casi del genere la mente fà subito 2+2 e pensa che questa imposizione della Lega Calcio presieduta da Galliani, e tutti sanno a chi fa capo, sta spudoratamente favorendo il gruppo Mediaset insieme a Sky.
Chiudiamo dicendo che certa gente può permettersi questo ed altro nel nostro paese tanto alla fine gli italiani pur di vedere il loro sport preferito in TV metteranno mani ai portafogli ... contenti loro!!!








0 commenti:
Posta un commento