
Il ghiacciolo. Per le 72 kcal del ghiacciolo alla frutta bastano 12' di tennis, 5' di calcetto o altrettanti di nuoto, 6' di ciclismo, 10' di jogging.
I coni. Un cono da 75 grammi si smaltisce invece con 39' di tennis, oppure 16' di calcetto, 24' di nuoto, 18' di ciclismo o 31' di jogging. Un biscotto gelato, dal conto calorico quasi equivalente (224kcal) richiede altrettante fatiche, mentre si va in discesa con una porzione di gelato al cioccolato (gr.55-60), che si brucia con 24' di tennis, o, 10' di calcetto, altrettanti di nuoto, 11' di ciclismo, 20' di jogging.
Panna e cioccolato. Esiste anche la graduatoria del conto calorico nei vari tipi di gelato: il re delle calorie è appunto il gelato con stecco ricoperto (257 kcal), seguito dal cono gelato con panna e scaglie di cioccolato e noccioline (245 kcal), e, terzo sul podio, il biscotto gelato grande (220 kcal). Nelle ultime tre posizioni troviamo invece il ghiacciolo piccolo (72 kcal), seguito dal mini cono gelato (60 kcal) e, fanalino di coda, il bon bon gelato (35 kcal).
fonte: www.ilmessaggero.it
0 commenti:
Posta un commento