11 febbraio 2009

Energy drink: in aumento il consumo tra i giovani sportivi

Il loro consumo nelle nuove generazioni è in forte crescita e molti giovani li sostituiscono regolarmente al comune caffè. Soltanto pochi, però, sono a conoscenza della reale composizione degli energy drink e degli effetti che queste bevande possono avere sulla salute fisica e mentale di chi ne fa uso.

Uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Montreal mette in guardia i ragazzi dal consumare abitualmente energy drink per aumentare la loro concentrazione durante lo studio o per migliorare le loro prestazioni atletiche prima delle gare sportive.

La presenza di caffeina in queste bevande, sostengono i ricercatori, può raggiungere livelli di 14 volte superiori a quella di una cola e ciò può portare a tachicardia, agitazione, sintomi d'ansia, nervosismo e problemi gastrointestinali. La forte concentrazione di zucchero presente negli energy drink può inoltre indurre disidratazione e affaticamento, specialmente nel caso di svolgimento di attività fisica.

“La maggior parte dei giovani purtroppo non presta attenzione a questi avvertimenti”, ha dichiarato Stéphanie Côté, nutrizionista dell'Università di Montreal, “e circa il 50 per cento dei giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni dichiara di consumare energy drink mescolati ad alcolici”.
Un effetto molti pericoloso in quanto, sostiene la nutrizionista canadese, la caffeina presente negli energy drink annulla la sensazione di stordimento dovuta all'alcol, e il giovane tende a bere ulteriormente, nonostante sia già ubriaco.

fonte: it.health.yahoo.net
Categories: ,

0 commenti:

Posta un commento

    Followers

    Visualizzazioni totali