
I ricercatori svedesi della Uppsala University coordinati da Liisa Byberg hanno monitorato per più di vent’anni 2205 uomini divisi in tre fasce: chi si era sempre dedicato allo sport, chi svolgeva un’attività fisica media e chi aveva iniziato a svolgere un serio programma di fitness solo a partire dai 50 anni di età.
È emerso che per circa dieci anni – fino ai 60 circa, quindi – tra gli uomini di mezza età che avevano dato una svolta ‘atletica’ alla loro vita fino a quel momento sedentaria e quelli che invece erano rimasti in pantofole come sempre non ci sono state grosse differenze di tassi di mortalità prematura. Ma intorno ai 60 anni, la fitness ha inziato a fare decisamente la differenza, e i tassi di mortalità degli sportivi ‘neofiti’ si sono allineati a quelli degli sportivi da sempre.
“Che fare sport sin da giovani faccia bene alla salute non è un mistero, ma è la prima volta che si dimostra che iniziare a fare fitness da anziani è comunque qualcosa di efficace per la salute”, spiega la Byberg. “Quindi non è mai troppo tardi per cominciare”.
fonte: it.health.yahoo.net
0 commenti:
Posta un commento