
Cascina Farsetti – Villa Doria Pamphilj - Roma
La 2° edizione romana del Festival esplora e mette in evidenza gli aspetti “vitali e benefici” dello Yoga.
Questa millenaria disciplina mostra ancora oggi la straordinaria modernità del suo messaggio ed è sotto gli occhi di tutti il suo attuale successo per la sua essenza e significato di grande sostegno in questa epoca e in ogni luogo del mondo. Lo Yoga viene definito come “scienza spirituale” per lo sviluppo olistico dell’individuo dal punto di vista fisico e mentale. La sua filosofia è applicabile nella nostra vita di tutti i giorni, e i concetti scientifici presentati sono di facile comprensione per il pubblico.
Il filo conduttore quest’anno punta in particolare al tema dell' ENERGIA VITALE, ovvero il riequilibrio psico-fisico dell’uomo.
Ancora una volta il festival si svolgerà all’interno del magnifico parco di Villa Pamphilj, ospitato nelle sale di Cascina Farsetti, una struttura comunale molto accogliente recentemente ristrutturata. Parte del festival occuperà sale al coperto, mentre alcune attività saranno in esterno, coperte da strutture protettive.
Il cuore del Festival è costituito da Seminari e Atelier per il pubblico, che saranno condotti dai maggiori rappresentanti di Scuole di Yoga del panorama internazionale. Il programma sarà arricchito da conferenze, incontri, lectures, presentazioni che illustreranno gli argomenti dello Yoga, oltre a incontri di approfondimento sullo Yoga in vari ambiti.
Sabato sera è previsto un concerto/performance di jam music, con artisti internazionali.
Come lo scorso anno Free Class di Yoga gratuite e aperte al pubblico, verranno condotte da Scuole presenti sul territorio. Un’area esterna di grandi dimensioni, Area Contatti, viene riservata a Scuole e Centri che desiderano presentare e proporre al pubblico le proprie attività, i propri programmi, i propri corsi.
La novità di quest’anno sarà lo spazio dedicato all’Ayurveda, che vedrà la presenza di Scuole qualificate: grazie all’impegno delle scuole presenti si potranno avere informazioni, assistere a incontri con esperti, avere trattamenti e consulti gratuiti.
Molti i servizi offerti ai visitatori: Area Bimbi, Punto Ristoro Vegetariano, Libreria, Spazio Satsang (incontro coi Maestri), Area Relax, Punto Info Yoga e molto di più.
Info sul sito www.yogafestival.it
0 commenti:
Posta un commento