
Pur differenziandosi per attrezzature e approccio al binomio acqua-vento, il comune denominatore che può spiegare l'enorme successo nel nostro paese di queste 3 espressioni di sport acquatico, è dovuto al fatto di rappresentare non solo uno sport, ma un vero e proprio stile di vita cool: allegro, colorato e aggregante, libero e un po' selvaggio, in profondo contatto con la natura e ben riconoscibile per gergo, musica e abbigliamento.
In questo viaggio verranno proposti non solo gli spot principali (così si chiamano i luoghi migliori e spesso mantenuti gelosamente segreti dagli scopritori) della nostra Penisola, ma anche informazioni su scuole per i neofiti o per chi volesse noleggiare l'attrezzatura, i principali ritrovi ed eventi, e imperdibili "chicche" di alcune delle località citate, perché non solo di acqua e vento si vive!
Così, per fare surf, wind e kite non è obbligatorio prendere l'aereo e andare a Maui: certo, non sarà proprio la stessa cosa, ma c'è da rimanere sorpresi dagli angoli di vento e onde da cavalcare magari a un paio d'ore di macchina da casa. L'Italia, con le sue migliaia di baie e calette, è un vero e proprio scrigno del tesoro di luoghi per fare surf da onda, windsurf e kitesurf...buon vento e buone onde a tutti!
NORD ITALIA: GLI SPOT
CENTRO ITALIA: GLI SPOT
SUD ITALIA: GLI SPOT
fonte: viaggi.virgilio.it
0 commenti:
Posta un commento