25 settembre 2009

Lippi: l'unica medicina per gli sportivi è fare sport

"L'unica vera Medicina che conosco in ambito sportivo... è fare sport! I farmaci dovrebbero intervenire soltanto in presenza di problemi sanitari precisi o al massimo per prevenirli": lo ha dichiarato il CT della Nazionale di calcio Marcello Lippi intervenendo al Festival della Salute di Viareggio sul tema Medicina e Sport.

Come bisogna giudicare allora il continuo ricorso a integratori e farmaci - rimanendo nel lecito e senza nemmeno accennare al doping - da parte degli sportivi? Spiega Lippi: "Avvicinare i bambini allo sport non deve avere il senso di ambire a voler diventare chissà chi. Gli scopi dello sport sono innanzitutto la socializzazione, stare con gli altri, imparare a fare gruppo: mai come oggi i grandi della Terra consigliano unità d'intenti, voglia di mettersi a disposizione degli altri per superare insieme la crisi. In secondo luogo c'è il fare attività fisica, naturalmente. Poi lo sport giusto ha bisogno di alimentazione giusta.Ecco, per i giovani io mi limiterei a questo, poi i farmaci intervengono nei professionisti perché sono sottoposti a un impegno talmente profondo e intenso che ci vuole un'integrazione, un aiuto - naturalmente nei limiti dei regolamenti e delle leggi. Ma quello non è sport vero, lo sport vero è quello della persona che esce la mattina di casa per andare in bicicletta o correre".

Fonte: Festival della Salute di Viareggio
Categories:

0 commenti:

Posta un commento

    Followers

    Visualizzazioni totali