25 settembre 2009

Il Fisco a caccia degli sportivi evasori

Sport ed irregolarità finanziarie. Il legame sembra essere stretto e capace di andar ben oltre l'ormai celebre caso che ha visto Valentino Rossi recitare il ruolo del protagonista. Secondo notizie ufficiose vagliate e confermate anche dall'agenzia Ansa, infatti, la nuova offensiva a 360 del fisco italiano contro le irregolarità finanziarie avrebbe portato a scovare tre sportivi dal nome eccellente.

Tra coloro che sono finiti sotto la lente delle Fiamme Gialle nelle ultime operazioni di contrasto all'evasione internazionale (azioni che coinvolgono non solo lo sport ma soprattutto l'imprenditoria) ci sarebbero infatti il campione di ciclismo Davide Rebellin e il pilota di Formula Uno Vitantonio Liuzzi. Rebellin avrebbe scelto per custodire i suoi capitali il Principato di Monaco ma, secondo le indagini svolte dalla Compagnia Gdf di Cittadella (Pd), sarebbe facile incontrarlo per le vie di un paese padovano.

Liuzzi invece si sarebbe trasferito a Londra dal 2006 al 2008, ma continuando ad investire in immobili e barche in Italia. Il terzo sportivo sospettato di evasione sarebbe invece Tiziano Sivieri, navigatore di Miki Biasion, ex campione di rally.

Il valore di beni e capitali all'estero scovati dalla Guardia di Finanza ammonterebbe già a 1,8 milioni di euro. Se verrà accertata l'evasione rischiano sanzioni tributarie e penali e, in ogni caso, non potranno avvalersi dello scudo fiscale.

fonte: Eurosport
Categories:

0 commenti:

Posta un commento

    Followers

    Visualizzazioni totali