Prosegue il viaggio di Dolomiti Stars, attraverso la penisola italiana, dedicato alla promozione del territorio dell’offerta turistica. Questa settimana, mercoledì 30 settembre e giovedì 1 ottobre lo staff del Consorzio Turistico dell’alto agordino sarà impegnato con un’importante missione a Roma. Per le magnifiche Dolomiti elette da poco dall’Unesco a bene naturale patrimonio universale dell’umanità sarà la giusta occasione per incontrare e abbracciare quella che viene definita come la città più bella del mondo. Da una parte il patrimonio artistico naturale delle Dolomiti e dall’altro la bellezza artistica, storica e culturale della città eterna tra Colosseo e Fori Imperiali, un vero museo all’aperto con pezzi unici fatti da piazze, vie, vicoli, monumenti, chiese e fontane.“Si tratta di 2 importanti workshop – spiega il Responsabile Commerciale di Dolomiti Stars Marco Sartori - che si terranno in 2 parti opposte della capitale per agevolare la partecipazione del maggior numero possibile di associazioni sportive e del tempo libero, gruppi del dopo lavoro, sci club e cral interessti all’offerta turistica targata Dolomiti Stars. E’ questo infatti il target di riferimento al quale ci rivolgiamo. All’interno dell’incertezza complessiva che avvolge l’economia a livello internazionale anche nel settore turismo, per quanto ci riguarda possiamo dire che emergono comunque dei segnali confortanti. Nelle prime tappe del tour che fino ad’ora ha visto Dolomiti Stars impegnato in diverse regioni del nord e del centro Italia, abbia riscontrato molto interesse da parte dei gruppi ai quali ci siamo rivolti. Sia per l’inverno 2009 nei periodi per i quali il Consorzio ha messo a punto delle offerte particolarmente interessanti, sia per l’estate 2010 dove l’incentivo economico proposto sulle spese di viaggio in autobus per i gruppi ha riscosso un grande apprezzamento”.
Le serate romane chiuderanno la prima parte della campagna promozionale di Dolomiti Stars rivolta al territorio italiano, campagna che nelle prossime settimane sarà poi focalizzata in particolare nelle aree considerate strategiche del mercato europeo con in prima fila i paesi dell’est e l’area anglosassone.
fonte: ATCommunication Ufficio Relazioni Media Dolomiti Stars








0 commenti:
Posta un commento