
Con l’obiettivo di presentare la diversità culturale e naturale del Paese, il sito – consultabile su
www.braziltour.com/worldcup - presenta profilo, mappe, foto e video delle principali attrazioni
turistiche delle 12 città che ospiteranno la Coppa del Mondo 2014, oltre a presentare numerose altre
attrazioni nelle vicinanze delle città dove si giocheranno le partite.
Il sito è interattivo e connesso a social network come Facebook, Twitter e YouTube. Inoltre, tutte le località turistiche descritte nel sito possono essere visualizzate attraverso immagini satellitari utilizzando Google Maps. Gli utenti possono anche fare osservazioni e domande online su ogni destinazione.
leggi il resto dell'articolo su Merketing Journal
0 commenti:
Posta un commento