Sette giorni con un comune denominatore: danzare. Stage, workshop, conferenze, laboratori coreografici, master rivolti agli insegnanti e spettacoli per incoraggiare i ballerini e gli street dancers a sviluppare il loro talento. Cruisin’ ha ideato la nuova edizione di Riccione Estate Danza con l’obiettivo di creare un programma di lezioni capaci di arricchire il repertorio espressivo di ciascun partecipante, grazie alla raffinata tecnica degli insegnanti scelti tra i migliori del panorama internazionale.
In programma dal 24 al 30 luglio 2011 nella prestigiosa cornice del Palazzo dei Congressi di Riccione lezioni intermedie ed avanzate di classico, modern, contemporaneo, hip hop, house, popping, ragga jam, vogueing, per permettere ad ogni ballerino di trovare il proprio idoneo contesto di crescita. R.E.D è organizzato da Cruisin’ con il patrocinio del Comune di Riccione e la collaborazione di; Costa Hotels, Aeroporto di Rimini, Terme di Riccione, Harlequin, Opèra, Drums, JTB e Riviera Beach Games.
I COREOGRAFI
Riccione Estate Danza propone quest’anno un caleidoscopio di generi, è un viaggio all’interno della danza per scoprirne le espressioni più innovative.
Sono ben 37 i coreografi presenti alla convention; si inizia dalla classica con Simonetta Vaccara Reynaud ballerina formatasi a New York e direttrice del centro di formazione Artedanza di Padova. Per il modern Alessia Gatta diplomata alla “Royal Academy of Dancing” e docente presso l’Urban Dance Hdemy di Cruisin’; Greta Bragantini direttrice artistica della Compagnia Auditorium Ballet e insieme a Valentina Pomari, altra docente presente a R.E.D, direttrice artistica della Cruisin’ Modern Dance Hdemy; Rosanna Brocanello direttrice artistica del centro coreografico Opus Ballet di Firenze; Caterina Felicioni, insegnante presso lo Ials di Roma e guest teacher in numerose scuole internazionali; Luciano Di Natale coreografo di grande esperienza e fondatore della compagnia Luciano Di Natale Dance Company; Daniel Tinazzi in passato docente della Broadway Dance Center di New York e oggi coreografo per la Compagnia Giovanile Opus Ballet; Matilde De Marchi danzatrice e coreografa di grande esperienza formatasi presso la “Martha Graham School of Contemporary Dance” e Dominique Lesdema che dal 2010 dirige e insegna nel nuovo centro Heart Point.
Per il contemporaneo Carl Portal, insegnante presso lo Studio Harmonic di Parigi e docente nel talent show “Amici” di Canale 5; Daniele Ziglioli, direttore artistico della ModernDanceKompany; Tokyo strepitoso ballerino che proviene dal background delle arti marziali; Erika Silgoner prima ballerina e assistente coreografa nella Spellbuound Dance Company, Mauro Astolfi fondatore della Spellbound Dance Co e Michele Merola, direttore artistico di MM Company.
Innovative e ricche di creatività le lezioni di contaminazioni con Deborah Ferrato e Ricky Bonsignore, le lezioni di fusion e jazz con Graziella di Rauso, video dance con Gianluca Frezzato, modern lab con Sabatino D’Eustacchio e Federica Angelozzi e di pilates per la danza con Laura Cristina.
Da non perdere le lezioni di ragga jam con Laure Courtellemont, di hype (stile che si ispira alle danze africane, ai videoclip e al tip tap) con Vittoria Paccotti fino ad arrivare all’hip hop con Marisa Ragazzo, Aziz e Patrizio Ratto, dance hall con Stefano Pastorelli; locking e popping con Swan e Kris, house con Omid Ighani, Byron e Fritz, krumping con Miss Prissy; vogueing con Javier Ninja; R&B con Marco Cavalloro.
ROOTS DANCE HALL JAM/BEACH PARTY
Domenica 24 luglio alle ore 17.00 all’Opéra (lungomare Viale D’annunzio 150, Riccione) un divertente battle individuale di dance hall; in palio un montepremi di 1.000 euro per chi interpreterà al meglio questa danza urbana nella quale si ritrovano movimenti di hip hop, jazz, caraibici, rivisitati in chiave afro. Iscrizioni sul luogo. Una grande festa sulle note della dance hall, la musica oggi più popolare in Giamaica, variante del reggae. Special Guest dell’evento Laure Courtellemont, Vittoria Paccotti e Stefano Pastorelli.
IL CONCORSO – DANCEXPERIENCE
Giovedì 28 e venerdì 29 luglio 2011 a Riccione va in scena lo spettacolo della danza: il prestigioso palcoscenico di Piazzale Roma si riempie di colori, movimenti e giovani talenti e ospita il concorso internazionale DancExperience. La selezione è riservata a ballerini solisti, gruppi e compagnie che, presentando un lavoro coreografico ed interpretativo di buon livello, esplorano le aree della danza urbana, modern jazz e contemporanea. La serata di giovedì 28 luglio è dedicato al modern jazz & contemporaneo mentre venerdì 29 luglio spazio alle danze urbane & metropolitane.
Una giuria composta dai migliori coreografi nazionali ed internazionali che collaborano con Cruisin’ deciderà a chi assegnare ricchi montepremi in euro e numerose borse di studio.
Tante le special guests presenti nella serata; ballerini internazionali che presenteranno innovative performance davanti al vivace pubblico riccionese.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Cruisin’ Via G.B Amici 41, 41124 Modena www.cruisin.it
Tel 059 225940 Fax 059 220609 info@cruisin.it
In programma dal 24 al 30 luglio 2011 nella prestigiosa cornice del Palazzo dei Congressi di Riccione lezioni intermedie ed avanzate di classico, modern, contemporaneo, hip hop, house, popping, ragga jam, vogueing, per permettere ad ogni ballerino di trovare il proprio idoneo contesto di crescita. R.E.D è organizzato da Cruisin’ con il patrocinio del Comune di Riccione e la collaborazione di; Costa Hotels, Aeroporto di Rimini, Terme di Riccione, Harlequin, Opèra, Drums, JTB e Riviera Beach Games.
I COREOGRAFI
Riccione Estate Danza propone quest’anno un caleidoscopio di generi, è un viaggio all’interno della danza per scoprirne le espressioni più innovative.
Sono ben 37 i coreografi presenti alla convention; si inizia dalla classica con Simonetta Vaccara Reynaud ballerina formatasi a New York e direttrice del centro di formazione Artedanza di Padova. Per il modern Alessia Gatta diplomata alla “Royal Academy of Dancing” e docente presso l’Urban Dance Hdemy di Cruisin’; Greta Bragantini direttrice artistica della Compagnia Auditorium Ballet e insieme a Valentina Pomari, altra docente presente a R.E.D, direttrice artistica della Cruisin’ Modern Dance Hdemy; Rosanna Brocanello direttrice artistica del centro coreografico Opus Ballet di Firenze; Caterina Felicioni, insegnante presso lo Ials di Roma e guest teacher in numerose scuole internazionali; Luciano Di Natale coreografo di grande esperienza e fondatore della compagnia Luciano Di Natale Dance Company; Daniel Tinazzi in passato docente della Broadway Dance Center di New York e oggi coreografo per la Compagnia Giovanile Opus Ballet; Matilde De Marchi danzatrice e coreografa di grande esperienza formatasi presso la “Martha Graham School of Contemporary Dance” e Dominique Lesdema che dal 2010 dirige e insegna nel nuovo centro Heart Point.
Per il contemporaneo Carl Portal, insegnante presso lo Studio Harmonic di Parigi e docente nel talent show “Amici” di Canale 5; Daniele Ziglioli, direttore artistico della ModernDanceKompany; Tokyo strepitoso ballerino che proviene dal background delle arti marziali; Erika Silgoner prima ballerina e assistente coreografa nella Spellbuound Dance Company, Mauro Astolfi fondatore della Spellbound Dance Co e Michele Merola, direttore artistico di MM Company.
Innovative e ricche di creatività le lezioni di contaminazioni con Deborah Ferrato e Ricky Bonsignore, le lezioni di fusion e jazz con Graziella di Rauso, video dance con Gianluca Frezzato, modern lab con Sabatino D’Eustacchio e Federica Angelozzi e di pilates per la danza con Laura Cristina.
Da non perdere le lezioni di ragga jam con Laure Courtellemont, di hype (stile che si ispira alle danze africane, ai videoclip e al tip tap) con Vittoria Paccotti fino ad arrivare all’hip hop con Marisa Ragazzo, Aziz e Patrizio Ratto, dance hall con Stefano Pastorelli; locking e popping con Swan e Kris, house con Omid Ighani, Byron e Fritz, krumping con Miss Prissy; vogueing con Javier Ninja; R&B con Marco Cavalloro.
ROOTS DANCE HALL JAM/BEACH PARTY
Domenica 24 luglio alle ore 17.00 all’Opéra (lungomare Viale D’annunzio 150, Riccione) un divertente battle individuale di dance hall; in palio un montepremi di 1.000 euro per chi interpreterà al meglio questa danza urbana nella quale si ritrovano movimenti di hip hop, jazz, caraibici, rivisitati in chiave afro. Iscrizioni sul luogo. Una grande festa sulle note della dance hall, la musica oggi più popolare in Giamaica, variante del reggae. Special Guest dell’evento Laure Courtellemont, Vittoria Paccotti e Stefano Pastorelli.
IL CONCORSO – DANCEXPERIENCE
Giovedì 28 e venerdì 29 luglio 2011 a Riccione va in scena lo spettacolo della danza: il prestigioso palcoscenico di Piazzale Roma si riempie di colori, movimenti e giovani talenti e ospita il concorso internazionale DancExperience. La selezione è riservata a ballerini solisti, gruppi e compagnie che, presentando un lavoro coreografico ed interpretativo di buon livello, esplorano le aree della danza urbana, modern jazz e contemporanea. La serata di giovedì 28 luglio è dedicato al modern jazz & contemporaneo mentre venerdì 29 luglio spazio alle danze urbane & metropolitane.
Una giuria composta dai migliori coreografi nazionali ed internazionali che collaborano con Cruisin’ deciderà a chi assegnare ricchi montepremi in euro e numerose borse di studio.
Tante le special guests presenti nella serata; ballerini internazionali che presenteranno innovative performance davanti al vivace pubblico riccionese.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Cruisin’ Via G.B Amici 41, 41124 Modena www.cruisin.it
Tel 059 225940 Fax 059 220609 info@cruisin.it
0 commenti:
Posta un commento