Prenderà il via a Milano (16 gennaio) e Roma (23 gennaio), il corso di procuratore sportivo e agente di calciatori organizzato dall’Ese - European School of Economics.
L’agente di calciatori, prima del 2001 chiamato procuratore sportivo, è una figura professionale specifica creata dalla Fifa per regolamentare l’attività di coloro che si occupano dei trasferimenti degli atleti all’interno di una federazione nazionale o da una federazione nazionale all’altra. Ogni anno, a marzo e a settembre, la Fifa fissa la sessione di esami scritti per l’ammissione all’Albo degli agenti dei calciatori, in Italia tenuto presso la Figc.
Il corso, con formula full-immersion organizzato dalla ESE, ha l’obiettivo di preparare i candidati a superare l’esame per l’iscrizione all’Albo, attraverso nozioni teoriche e prove simulate. In Italia sono circa ottocento i candidati per ogni sessione d’esame e di questi solo una ventina acquisisce il diritto di iscrizione all’Albo.
L’attività formativa della European School of Economics in ambito sportivo è molto ampia. Presso le diverse sedi della scuola, infatti, sono stati attivati un corso di laurea e un master dedicati al management dello sport. Entrambi i percorsi mirano a formare specialisti interessati a operare nelle imprese sportive, nei settori delle public relation, della pubblicità e dell’organizzazione di grandi eventi sportivi.
fonte: www.sportmarketingnews.com
0 commenti:
Posta un commento