Training in piscina: cool, divertenti e vantaggiosi. "La resistenza dell'acqua assicura una maggior tonificazione e favorisce un più accentuato dispendio calorico rispetto alle attività "a terra". E aiuta a non sovraccaricare schiena ed articolazioni", ricorda Mimi Rodriguez Adami, autrice di "Aqua fitness" (Tecniche Nuove). L'appeal "acquatico" si alimenta di motivazioni convincenti anche sul fronte postura. "
Il fitness in acqua stimola la propriocettività ovvero la capacità di riconoscere dove il proprio corpo e i suoi segmenti si trovano nello spazio e, inoltre, aiuta ad acquisire una grande capacità di controllo del "core", o centro del corpo, che è essenziale per spostarsi nell'acqua sia con gli arti superiori che inferiori", fa notare ancora Rodriguez Adami. Al di là dei benefici generali del nuoto, impazzano anche i corsi "acquatici" che pongono l'accento sulla postura. Tra i più cool: l'Aquapostural, ovvero i principi base della ginnastica posturale applicati al fitness in acqua (info: www.cruisin.it) e l'Aqua fit Lates: immersi in acqua con temperatura intorno ai 30 gradi, con l'ausilio di un "aquatube" si compiono gli esercizi-base del Pilates, tutti modulati da una respirazione profonda, in cui vengono attivati i principali muscoli respiratori (diaframma ed addominali).
fonte:
www.repubblica.it
"Rassegna e News dal modo dello sport"
0 commenti:
Posta un commento