7 febbraio 2009

Quattro giorni ininterrotti di spettacoli e balletti a 'danzainfiera' 2009

DANZA IN FIERA, UNO SPETTACOLO SENZA FINE
Compagnie, scuole, accademie per quattro giorni ininterrotti di spettacoli e balletti
La quarta edizione di Danza in Fiera si aprirà con il Galà Inaugurale, che si terrà giovedì 19 febbraio 2009 nel bellissimo scenario del padiglione La Ronda, con la presenza di un passo a due della coppia Monica Perego, Etoile internazionale e Alessandro Grillo, primo ballerino del Teatro Alla Scala di Milano. Fra le altre presenze, compagnie prestigiose come RBR, con estratti dallo spettacolo “Statuaria” e la compagnia Botega, che riunisce danzatori, atleti e acrobati. Lo spettacolo inaugurale proseguirà con le forti emozioni del flamenco, interpretato dalla celebre compagnia FlamenQueVive, che danzerà coinvolgenti brani della migliore tradizione andalusa. Il pubblico del Gala inaugurale verrà infine trascinato dall'energia dei ritmi incalzanti della musica irlandese con la compagnia di danza Meet the Fairies, che darà vita a bellissime coreografie ispirate alla tradizione popolare dell’isola di smeraldo.
Alle già citate compagnie presenti al Gala Inaugurale si aggiungeranno nei giorni seguenti moltissime altre compagnie come la Atzewi Dance Company, la Compagnia Grigioverde Dance Company, la Compagnia Nuova Euroballetto, la Compagnia Giovani Danzatori Aulòs, L’Artimista, Sienadanza, Il Balletto Gruppo Junior Veneto, European Tersicore Company, New Dance Drama, Incontempo, Dance Art, Vesuvian He Art, Diabasis Ballet, Atremisianur Dance Project, Aleph e molte altre ancora. Inoltre l’Accademia Nazionale di Danza e l’Opera di Roma oltre al San Carlo di Napoli, metteranno in scena spettacoli con i loro migliori allievi.
Numerosi anche gli ospiti famosi di grande livello come Raffaele Paganini e Luciana Savignano, ospiti della Fondazione Arteatro. Illustri ospiti anche all’interno della giuria del concorso Expression 2009 di IDA (International Dance Association), uno dei più grandi nel panorama europeo. A giudicare i nuovi talenti, fra gli altri, Giuseppe Carbone, Vladimir Vasiliev, Kostanze Vernon, Daniel Agesilas, Denis Jefferson, Christopher Huggins e molti altri.
Numerosissime anche le lezioni aperte a tutti: l’Accademia Teatro Alla Scala di Milano terrà lezioni con il Maestro Frédéric Olivieri e svelerà i segreti del trucco teatrale e della fotografia di spettacolo, con dimostrazioni e laboratori. L’Accademia Nazionale di Danza di Roma terrà una lezione aperta a cura di Brunella Vidau. Dall’estero, poi, sarà nuovamente a Danza in Fiera la prestigiosa Imperial Society of Teacher of Dancing (ISTD) di Londra, per offrire lezioni di balletto, teatro moderno e molto altro ancora. Lezioni aperte anche con la Russian Ballet Society di Edinburgo, la RAD Italy - Royal Academy of Dance di Trento e moltissime altre scuole e accademie. 
Venerdì 20 dalle 18 spazio al World Dance Show a cura di World Dance Alliance Europe (WDA Europe) sotto l’egida IDC/ITI/UNESCO. Suggestive esibizioni di compagnie che ci faranno scoprire ritmi, costumi, immagini e danze da ogni parte del mondo.
Infine, come principale kermesse del settore, Danza in Fiera 2009 istituisce per la prima volta, nella giornata di sabato 21, il premio “L'Italia che Danza”, rivolto alle aziende, ai teatri, agli spettacoli, alle coreografie, agli artisti e alle personalità di maggior spicco attivi nella valorizzazione della danza come Made in Italy nel mondo. Durante l’evento spettacoli di Rossella Brescia e Josè Perez e della giovane coppia del Balletto di Milano Teresa Molino e Martin Zanotti che si esibiranno in un Pas de deux da “Romeo e Giulietta”, coreografia di Giorgio Madia e in “Volver”, coreografia di E.Stoyanov.
Tutte le info su: www.danzainfiera.it
Categories:

0 commenti:

Posta un commento

    Followers

    Visualizzazioni totali