25 luglio 2009

F1: Massa in coma indotto per lieve danno al cervello

Felipe Massa è stato colpito da un detrito proveniente dalla vettura di Rubens Barrichello nel corso delle qualifiche del Gp d'Ungheria. Operato al cranio per una lesione ossea sovraorbitale, al momento è in coma indotto a Budapest: si parla di un danno lieve al cervello

Un taglio sulla fronte, una lesione ossea sovraorbitale sinistra e una commozione cerebrale: questo era quanto emerso dal primo bollettino medico di Felipe Massa, ricoverato presso l'ospedale Aek di Budapest, dopo l'incidente subìto nel corso delle qualifiche sull'Hungaroring. Dalle immagini televisive, si nota come un detrito (una molla), staccatosi dalla Brawn Gp di Rubens Barrichello, che in quel momento precedeva il ferrarista in pista, abbia colpito violentemente Felipe Massa sul casco: il brasiliano, perso il controllo della propria monoposto, si è poi schiantato a 190 km/h contro le gomme di protezione a bordo-pista.

Operato all'arcata sopracciliare per ridurre la frattura, in un primo momento sembrava che le condizioni del pilota brasiliano fossero rassicuranti: Massa era sempre sembrato cosciente, aveva risposto alle domande rivoltegli prima di addormentarsi e la questione sembrava potersi risolversi in tempi relativamente brevi. Poi, nel tardo pomeriggio, i medici dell'ospedale di Budapest hanno disegnato una situazione clinica più grave, che parla espressamente di "lievi danni al cervello", anche se il pilota, come precisato anche da Colajanni, portavoce Ferrari, "non si trova in pericolo di vita".

Al fine di evitare allarmismi, Peter Baszo, il responsabile dell'equipe medica che ha operato Felipe Massa ha specificato che, per un quadro più specifico, sarà necessario attendere il passare della notte. "Massa è arrivato in ospedale in stato di incoscienza - ha specificato il medico ungherese - la diagnosi è stata una frattura al cranio con un danno cerebrale. E' stato subito sottoposto a un'operazione. Non ha riportato danni agli occhi, ma un danno al cervello. Ora è in condizioni stabili: è in coma indotto, e respira con l'aiuto di un macchinario. Prima di addormentarsi ha risposto alle nostre domande, ed era in grado di capire. Proveremo a risvegliarlo domani mattina, verso le 10.00, e poi potremo saperne qualcosa di più".

fonte: Eurosport
Categories:

0 commenti:

Posta un commento

    Followers

    Visualizzazioni totali