Il sogno mondiale del Setterosa si infrange sulle lunghe braccia della Grecia, la corsa termina negli ottavi. Delusione cocente per una squadra che sta aprendo un nuovo ciclo, in prospettiva Londra 2012. Eppure le cose sembravano mettersi bene, dopo un primo tempo condito da mille errori da una parte e dall'altra: l'Italia operava il primo sorpasso sul 5-4 (bomba di Emmolo) e poi andava sul +2 all'inizio della terza frazione (7-5 con un bel tiro a schizzo di Garibotti). Qui, un break di 3-0 per la formazione di Morfesis rovesciava il match. Ancora Emmolo e Garibotti (rigore) ci riportavano avanti, poi arrivava il "cinque metri" di Gerolimou e nell'ultimo tempo era Tsoukala a firmare il definitivo 9-10. Amareggiato il c.t. Roberto Fiori: "Abbiamo incassato cinque gol evitabili. Ma non è giusto criticare il nostro portiere Gigli, si vince e si perde sempre tutti insieme". Mentre capitan Di Mario fa sapere che stavolta potrebbe davvero lasciare la Nazionale.
IERI E OGGI — Della finale olimpica 2004, in campo c'erano soltanto sei superstiti: Gigli, Di Mario, Bosurgi, Roumpesi, Liosi e Lara. Quest'anno, l'Italia era stata sconfitta due volte dalla Grecia: nella World League a Kirishi (13-6, ma schierando una formazione di giovanissime) e nella recente Samartzidis Cup di Atene (12-7). Negli altri match degli ottavi, con pronostici rispettati, splendida rimonta dell'Olanda di Maugeri (ex c.t. del Setterosa) negli ultimi minuti contro la Nuova Zelanda: perdeva 7-5, ha vinto 9-7. Da domani, le azzurre giocheranno per i piazzamenti dal 9° al 12° posto. Prima avversaria la Cina, già affrontata nella fase eliminatoria.
fonte: Gazzetta.it
0 commenti:
Posta un commento