14 agosto 2009

F1: Massa 'forse' rientra a settembre

Ne avevamo viste tante, ma due frattu­rati cranici che cercano di rimettersi in sesto per guidare la Ferrari di Formu­la 1 - peraltro la stessa - no, questa pro­prio ci mancava. Via, possiamo essere leggeri visto che Felipe Massa e Michael Schumacher vivono storie avviate verso il lieto fine. Impressionante è la ripresa di Felipe, che nella casa di San Paolo si concede il lusso dell’oblio. Massa ora sta bene, nel senso che si sente integro e vuol tornare a correre il prima possibile: lo ha detto alla Ferrari, scalpita e nel suo entourage ha confessato di sentirsi pronto al rientro anche subito.

CONTROLLI MEDICI CONTINUI - Bisogna mettergli un freno, ovvio. Biso­gna ripetere i controlli medici, peraltro già fatti in Brasile sotto il controllo del dottor Dino Altman e che appaiono nega­tivi (Altman è il medico giovane e pale­strato che a Budapest fu anche sbertuc­ciato per la sua visione ottimista del qua­dro clinico: poi alla fine aveva ragione lui). Certo: con le fratture craniche non si scherza. Non c’è ragione di accelerare il rientro di Felipe, e anzi il Mondiale ormai ai pesci permetterebbe di lasciar passare l’anno solare e rimettere Massa in carroz­za nel 2010. Sperando che la prossima macchina sia davvero carrozza e non zuc­ca, come la F60. Ma è vero anche l’esatto contrario: non ci sarà alcuna ragione di tenere Massa fermo nel momento in cui starà bene e tutti i medici, compresi quel­li della Fia, gli daranno l’ok per correre ( peraltro con una placca artificiale che andrà chirurgicamente rimossa in futuro, assieme a un intervento plastico). L’autorizzazione potrebbe arrivare già nei primissimi giorni di settembre, quan­do è previsto che Massa raggiunga Pari­gi per superare l’esame della Commissio­ne medica della Fia, che dopo aver visio­nato i documenti clinici lo sottoporrà a un test neuropsicologico per verificare la to­tale assenza di deficit cognitivi.

fonte: Corriere dello Sport
Categories:

0 commenti:

Posta un commento

    Followers

    Visualizzazioni totali