28 settembre 2009

Con gli sport di squadra meno dolori muscolari

Sincronizzati e contenti: nello sport l`unione fa non solo la forza, ma anche la felicità: lo sostengono i ricercatori dell`Oxford University in un articolo pubblicato su Biology Letters, secondo cui, rispetto all`attività fisica individuale, praticare uno sport di squadra mette in circolo più endorfine e innalza la soglia di sopportazione del dolore.

Gli studiosi inglesi hanno sottoposto ai test un team di vogatori: dopo aver trascorso 45 minuti a remare da soli o in squadre da sei, veniva misurata la capacità degli atleti di resistere ad una forte pressione sul braccio. L`esercizio fisico di per sé aumenta la tolleranza al dolore, ma la differenza tra i due gruppi è risultata significativa: gli sportivi che avevano vogato insieme resistevano più a lungo allo stimolo doloroso.

Il merito, asseriscono i ricercatori, è dell`endorfina, una sostanza chimica prodotta dal cervello, dalle proprietà analgesiche simili a quelle dell`oppio e della morfina: la sensazione di condivisione e sinergia generata dallo sport di squadra sarebbe quindi simile a quella che si sperimenta ballando e ridendo con amici o partecipando a una cerimonia religiosa.

“I risultati dell`indagine – afferma Emma Cohen, che ha coordinato lo studio – suggeriscono che durante un allenamento di gruppo vengono rilasciate dal cervello più endorfine rispetto a sessioni di attività fisica individuale, anche a parità di sforzo”.

fonte: Salute 24
Categories:

0 commenti:

Posta un commento

    Followers

    Visualizzazioni totali