Si è appena concluso il primo modulo di ‘Sport Manager. Programma di sviluppo delle competenze manageriali’, una proposta di formazione di Sport Business Academy, creata da Rcs Sport e SDA Bocconi School of Management. Il programma, coordinato da Dino Ruta, si è aperto con il tema ‘Organizzazioni sportive: la dimensione sociale ed economica dello sport. Fattore distintivo dell’iniziativa è l’elevata qualità del profilo professionale dei partecipanti: manager in ambito sportivo ma anche professionisti con esperienza in settori diversi che, seguendo Sport Manager, mirano ad analizzare e a studiare il comparto sportivo al fine di ricercare nuove opportunità sia a livello privato sia per le aziende e/o istituzioni che rappresentano. Tra le aziende e istituzioni rappresentate in aula c’erano CIP, ICS, AC Milan, Padova Calcio, FC Crotone, Volley Milano, adidas, Rcs Sport, Eni, Volkswagen Group Italia, PWC, Bosch Italia e Divella. Il Presidente del CIP Luca Pancalli ha aperto la serie di interventi esterni discutendo il 
tema ‘Il valore sociale dello Sport” mentre Andrea Abodi, presidente Lega Serie Bwin, ha presentato il tema ‘Strategie e organizzazione di una Lega emergente’. “Abbiamo partecipanti con esperienze e percorsi differenti, ma tutti con un unico obiettivo professionale: essere in grado di generare valore per il Sistema Sport sapendo raggiungere e integrare risultati sportivi, economici e sociali. E' questo il profilo del futuro manager dello sport”, ha commentato Ruta. “Da parte di Rcs Sport - commenta Matteo Pastore, co-director di Sport Business Academy - esprimo grande soddisfazione per la qualità del secondo programma, rappresentato da persone di alto profilo e provenienti da ambiti diversi. Un grazie sentito a tutti i partner, che credono nell’Academy quale luogo di alta formazione e strumento di networking”. In questo modulo sono stati presentati anche i progetti di Action Learning e Field project messi a disposizione dalle aziende sponsor e dai partner istituzionali che vedranno impegnati i partecipanti nelle prossime settimane, al fine di applicare a un caso concreto modelli e teorie discussi in aula. Il prossimo modulo è previsto dal 24 al 27 ottobre e sarà dedicato a ‘Le strategie per la generazione di valore dello sport business’.
Per informazioni su programmi e iscrizioni: info@sportbusinessacademy.it oppure www.sportbusinessacademy.it.
fonte | Pubblicità Italia
tema ‘Il valore sociale dello Sport” mentre Andrea Abodi, presidente Lega Serie Bwin, ha presentato il tema ‘Strategie e organizzazione di una Lega emergente’. “Abbiamo partecipanti con esperienze e percorsi differenti, ma tutti con un unico obiettivo professionale: essere in grado di generare valore per il Sistema Sport sapendo raggiungere e integrare risultati sportivi, economici e sociali. E' questo il profilo del futuro manager dello sport”, ha commentato Ruta. “Da parte di Rcs Sport - commenta Matteo Pastore, co-director di Sport Business Academy - esprimo grande soddisfazione per la qualità del secondo programma, rappresentato da persone di alto profilo e provenienti da ambiti diversi. Un grazie sentito a tutti i partner, che credono nell’Academy quale luogo di alta formazione e strumento di networking”. In questo modulo sono stati presentati anche i progetti di Action Learning e Field project messi a disposizione dalle aziende sponsor e dai partner istituzionali che vedranno impegnati i partecipanti nelle prossime settimane, al fine di applicare a un caso concreto modelli e teorie discussi in aula. Il prossimo modulo è previsto dal 24 al 27 ottobre e sarà dedicato a ‘Le strategie per la generazione di valore dello sport business’.
Per informazioni su programmi e iscrizioni: info@sportbusinessacademy.it oppure www.sportbusinessacademy.it.
fonte | Pubblicità Italia
 







 






0 commenti:
Posta un commento