2 novembre 2011

Helly Hansen Mission Jacket, protegge i freeskiers sotto le nevicate più entusiasmanti

Gli appassionati del freeski non si perderebbero per niente al mondo una giornata sugli sci sotto una imponente nevicata: neve fresca e pendii vergini  sono un richiamo troppo forte. Ma le condizioni avverse sono una sfida  impegnativa: la Mission Jacket è nata per proteggere gli sciatori dal freddo,dalla neve, dal nevischio e dal vento, così da poter concentrare tutte le proprie energie su salti e curve perfette.

La Mission Jacket è nata per essere maltrattata: sotto il suo aspetto mite nasconde la esclusiva membrana impermeabile e traspirante Helly Tech® Professional (20.000 mm di colonna d’acqua) e una imbottitura sintetica in PrimaLoft®, leggera e altamente termica. Il design scandinavo, raffinato e minimalista, la rende talmente elegante da poter essere usata ogni giorno in città, mentre la sua costruzione ultra professionale garantisce la massima protezione per affrontare senza paura un uso quotidiano sulle piste da sci - e anche fuori dalle piste.

  Mission Jacket - Caratteristiche:
• Membrana impermeabile e traspirante Helly Tech® Professional (20.000 mm)
• Imbottitura in PrimaLoft® Sport 100g/60g
• Fori tagliati al laser e cerniere di ventilazione
• Cappuccio fisso, imbottito e regolabile
• Ghetta antineve rimovibile
• Cerniere water resistant
• Polsi regolabili e gomiti articolati
• Abbondanza di tasche interne ed esterne, per ogni necessità
• Tasca per lo ski pass

• Riflettore RECCO®
Da 133 anni Helly Hansen veste i professionisti che affrontano quotidianamente nelle più impegnative condizioni ambientali nel mondo. La missione di Helly Hansen è proteggere chi sfida per lavoro o per avventura i mari più tempestosi, la tundra più desolata e le cime più alte. Che si tratti delle guide alpine del Monte Bianco, dei patroller di Aspen o dei pescatori del Mare di Barent, il progressivo design scandinavo di Helly Hansen è al loro fianco per offrire la massima protezione. I nostri pluripremiati prodotti hanno dimostrato in oltre un secolo di essere sinonimo di comfort, resistenza all’acqua e alla neve, ed eleganza. Helly Hansen è la prima scelta di chi si avventura in ambienti estremi ma anche di chi vuole semplicemente affrontare la vita con eleganza e fiducia in ciò che indossa.

La collezione autunno/inverno 2011 raccoglie il meglio della lunga esperienza Helly Hansen, dalle eleganti e ipertecniche giacche da sci all’abbigliamento tecnico per le donne che affrontano come professioniste la montagna. L’incomparabile bellezza del paesaggio norvegese ha ispirato ogni singolo capo o scarpa, realizzato con l’obiettivo di offrire il massimo livello tecnologico al mondo. Le innovazioni sono ovunque, l’eleganza è al suo massimo, e gli standard sono più alti che mai. Helly Hansen rappresenta storia, autenticità e versatilità per un gamma di consumatori che per ampiezza è unica al mondo. Chi cerca stile e fiducia nei prodotti lo può trovare in Helly Hansen, un marchio che dal primo giorno ha seguito il proprio originale percorso. La collezione autunno/inverno 2011 ha veramente qualcosa per chiunque.

Fondata a Moss, in Norvegia, nel 1877, da allora Helly Hansen continua a proteggere I prodotti Helly Hansen, connubio tra il design scandinavo e l’esperienza nelle condizioni più estreme, aiutano quotidianamente chi affronta gli elementi della natura a svolgere con fiducia la propria attività. Helly Hansen ha inventato i primi indumenti da lavoro impermeabili oltre 130 anni fa, il primo tessuto in pile nel 1960 e il primo intimo tecnico nel 1970, con la Lifa® Stay Dry Technology™. Oggi Helly Hansen fornisce le uniformi per gli operatori e le guide di montagna di oltre 35 comprensori sciistici nel mondo. L’abbigliamento protettivo, l’intimo tecnico, lo sportswear e il footwear Helly Hansen per gli sport invernali, l’outdoor e la vela sono venduti in oltre 40 nazioni. Per approfondire la conoscenza delle più recenti collezioni Helly Hansen, visitate: www.hellyhansen.com

0 commenti:

Posta un commento

    Followers

    Visualizzazioni totali